![]() |
2.292,36 € |
|
![]() |
1.993,09 £ |
|
![]() |
287.943,34 ¥ |
|
![]() |
2.599,99 $ |
Valutazione utenti | nessun voto |
Composta da 95 gr.di argento smaltatura simile Giada e con uno Diamante Ct.0,02
prestigiosa confezione in legno laccato
Lungezza : 13,30 cm
Diametro/Diameter : 1,30 cm
I due Imperi
In questa stilografica l'aquila ed il dragone sono l'allegoria dei due imperi più importanti della storia la Cina e l'impero Romano .
Controllarono direttamente quattromilioni di chilometri quadrati con apparati militari enormi, capace di assoggettare i popoli vicini.
La Cina ancora si chiamava "Tianxia" tutto ciò che è sotto il cielo, nel senso che al di fuori dell'impero non c'era civiltà.
Nel sigillo di Federico Barbarossa si legge la frase latina:"Roma Caput Mundi Regit Orbis Frena Rutundi. Imperi non solo politic ma culturali nell'accezione più ampia del termine. Sui contatti tra le due civiltà si è a lungo favoleggiato, di fatto erano a conoscenza uno dell'altro, ma non si incontrarono mai